Perdita dell'udito

Come faccio a sapere
se soffro di ipoacusia?

Come posso riconoscere i problemi di udito?

Problemi di udito raramente causano disagio o dolore, e poiché il processo di perdita dell’udito è graduale, è comune adattarsi alla perdita dell’udito senza rendersene conto. Se ritieni di avere una perdita dell’udito, poniti le seguenti domande:

  1. Spesso chiedo alle persone di ripetersi?
  2. Ho difficoltà a seguire le conversazioni con più di due persone?
  3. Ho difficoltà a sentire ciò che viene detto se non di fronte all’oratore?
  4. Faccio fatica a sentire in luoghi affollati come ristoranti, centri commerciali e sale riunioni?
  5. Ho difficoltà a sentire donne o bambini?
  6. Preferisco il volume della TV o della radio più forte di altri?
  7. Avverto un sibilo o un ronzio nelle orecchie?
  8. Penso che altre persone stiano borbottando o “mangiandosi” le parole?

Se hai risposto sì a molte di queste domande, è probabile che tu stia soffrendo di perdita dell’udito.


I sintomi della perdita dell’udito rientrano in tre categorie principali: sociale, emotivo e medico.

Sintomi sociali

Quante volte tu o il tuo familiare...

  • Richiedi frequenti ripetizioni per capire il discorso?
  • Difficoltà a seguire le conversazioni con più di due persone?
  • Pensare che le voci degli altri siano ovattate?
  • Avere difficoltà a sentire in situazioni rumorose?
  • Problemi ad ascoltare bambini e donne?
  • Ascoltare la TV o la radio ad un volume elevato?
  • Ti capita di rispondere in modo inappropriato nelle conversazioni?
  • Hai sperimentato un fischio/rumore nelle orecchie?
  • Ti capita di dover leggere le labbra o affidarti alle espressioni del viso quando parli con le persone?

Sintomi emotivi

Quanto frequentemente ti capita di...

  • Sentirti oppresso dalla tensione per sentire quello che gli altri stanno dicendo?
  • Sentirti infastidito dalle persone perché non riesci a sentirle o capirle?
  • Provare imbarazzo ad incontrare nuove persone perché potresti fraintendere quello che dicono?
  • Sentirti innervosito per lo sforzo di sentire o capire?
  • Rinunciare alle situazioni sociali che ti piacevano in precedenza a causa delle difficoltà di udito?

Sintomi medici

Rientri in uno o più di questi casi...

  • Hai una storia familiare di ipoacusia?
  • Assumi farmaci che possono avere un effetto sulla perdita dell’udito?
  • Soffri di diabete, cuore, circolazione o problemi alla tiroide?

Sei stato esposto...

  • a rumori molto forti per lungo tempo?
  • a esplosioni o spari?

Il tempo medio tra l’insorgenza della perdita dell’udito e l’aiuto è di cinque o sette anni. Non aspettare a cercare supporto.

Potrebbe interessarti anche:

10 segnali di ipoacusia
Segnali di ipoacusia

I primi segnali di ipoacusia vengono spesso ignorati. Scopri cosa cercare.

Guarda il video

La perdita dell'udito svolge un ruolo significativo nella nostra salute cognitiva

Gli esperti hanno collegato la perdita dell'udito non trattata ad un aumentato rischio di declino cognitivo e demenza.

Scopri perché
learn about hearing loss
Scopri altro sull’ipoacusia

Scopri le cause dell’ipoacusia, come trattarla e altro ancora.

Altre informazioni