Assistenza
Risoluzione dei problemi degli apparecchi acustici
Semplici passi per migliorare le prestazioni di un apparecchio acustico
È molto importante che tu ti prenda cura del tuo apparecchio acustico con una pulizia quotidiana e manutenzione regolare. Prendendotene cura in modo adeguato, sarai in grado di mantenere condizioni uditive ottimali, prolungare la vita del tuo apparecchio acustico e mantenere una corretta igiene.
Risoluzione dei problemi
Prima di inviare il tuo apparecchio acustico in riparazione, controlla questo elenco di problemi e possibili soluzioni. Se il problema persiste, possiamo aiutarti a trovare un audioprotesista.
Possibili cause | Soluzioni |
---|---|
Possibile causaBatteria scarica o non funzionante | SoluzioneSostituire la batteria |
Possibile causaIl tubetto del ricevitore potrebbe essere bloccato | SoluzioneRimuovere l'ostruzione e pulire |
Possibile causaL'apparecchio potrebbe essere danneggiato o difettoso | Soluzione Contattare il proprio audioprotesista |
Possibili cause | Soluzioni |
---|---|
Possibile causaIl tubetto del ricevitore potrebbe essere bloccato | SoluzioneRimuovere l'ostruzione e pulire |
Possibile causaL'udito potrebbe essere cambiato | SoluzioneContattare il proprio audioprotesista |
Possibili cause | Soluzioni |
---|---|
Possibile causaLa batteria potrebbe essere quasi scarica | SoluzioneSostituire la batteria |
Possibili cause | Soluzioni |
---|---|
Possibile causaLa batteria potrebbe essere quasi scarica | SoluzioneSostituire la batteria |
Possibile causaL'apparecchio potrebbe essere danneggiato o difettoso | SoluzioneContattare il proprio audioprotesista |
Cura di un apparecchio acustico
È molto importante che tu ti prenda cura del tuo apparecchio acustico pulendolo ogni giorno e effettuando la sua regolare manutenzione. L'ambiente in cui alloggia un apparecchio acustico nell'orecchio (ITE) è umido e caldo, con un'umidità relativa compresa tra il 40 e il 70% e una temperatura costante pari a 36,7 °C. Il cerume, composto da sali minerali e da acidi corporei corrosivi, può accumularsi all'interno dell'orecchio e sul dispositivo.
Ovviamente, tali condizioni possono rivelarsi dannose per i componenti elettronici. Prendendoti cura in modo adeguato del tuo apparecchio acustico, sarai in grado di mantenere delle condizioni uditive ottimali, estendere la vita del tuo apparecchio acustico e mantenere una corretta igiene dell'orecchio.
Come pulire il tuo apparecchio acustico
Seleziona il modello del tuo apparecchio acustico nella nostra pagina di video tutorial per apprendere come pulire il tuo apparecchio acustico.
Consigli per pulire il tuo apparecchio acustico:
- Rimuovi il cerume. È importante rimuovere il cerume dall'apparecchio acustico per evitare sia malfunzionamenti temporanei che danni permanenti. Con l'acquisto di un apparecchio acustico, dovresti aver ricevuto anche degli strumenti per la sua pulizia, come uno spazzolino morbido, bastoncini o piccoli occhielli di asportazione. Segui le istruzioni del fabbricante per la pulizia dell'apparecchio acustico. Se non sei in grado di rimuovere tutto il cerume, chiedi aiuto al tuo audioprotesista.
- Quando rimuovi il tuo apparecchio acustico prima di coricarti, puliscilo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare acqua, salviette imbevute di alcool o solventi per la pulizia: potrebbero causare danni all'apparecchio acustico.
Non far cadere l'apparecchio acustico
Far cadere un apparecchio acustico su una superficie dura può danneggiarlo. Se stai ancora imparando a posizionare e rimuovere in modo corretto l'apparecchio, fallo da seduto, con un asciugamano o un cuscino sulle gambe.
Conservazione
- Quando non lo utilizzi, conserva l'apparecchio acustico lontano da fonti di calore e umidità, in un luogo fresco e asciutto. Chiedi al tuo audioprotesista un contenitore deumidificante per la conservazione. Tali contenitori sono progettati per rimuovere l'umidità in modo sicuro ed efficace, evitando che questa corroda i delicati circuiti del dispositivo.
- Lascia lo sportellino della batteria aperto per preservare la carica della batteria quando non utilizzi l'apparecchio.
Non utilizzare un apparecchio acustico in questi luoghi
Sebbene la maggior parte degli apparecchi acustici moderni sia resistente all'acqua, non utilizzare un apparecchio acustico:
- Sotto la doccia o in sauna
- Mentre nuoti
- Mentre utilizzi un asciugacapelli
- Mentre applichi lacca o altre tipologie di prodotti spray. Applica il prodotto per i capelli e solo in un secondo momento indossa l'apparecchio acustico.
Potrebbe interessarti anche:
-
Manuali di istruzioni
Ti serve aiuto con il tuo apparecchio acustico? Qui puoi trovare il manuale di istruzioni corrispondente.
Trovalo -
Tutorial
Scegli tra i nostri video riportati nell'elenco per vedere le istruzioni d'utilizzo e manutenzione per il tuo apparecchio acustico.
Guarda i video -
Cosa aspettarti dal tuo apparecchio acustico
La nostra brochure gratuita offre consigli per chi non ha mai portato un apparecchio acustico.
Scarica